Nel momento in cui si pensa di sostituire la vecchia automobile inviata alla rottamazione auto gratis Roma, spesso ci si pone la domanda se sia meglio una berlina oppure un SUV.
I punti di forza di una berlina
La berlina È una di quelle automobili che risulta essere in assoluto tra le più amate e vendute all’interno del mercato grazie ai suoi tanti punti di forza. Si tratta di un veicolo molto versatile che si caratterizza per linee eleganti ed armoniose che consentono di viaggiare sempre con un certo stile. È un’automobile pensata per la città ma anche per viaggiare su strade extraurbane e a lunga percorrenza. Risulta quindi essere un’automobile piuttosto versatile che soddisfa diversi tipi di automobilisti. Rispetto ad altri veicoli, una berlina risponde a diverse esigenze da quelle di una famiglia fino a quelle di un libero professionista che si sposta tutti i giorni per lavoro.
Inoltre, è comoda da guidare e all’interno si trova Tutta la tecnologia più avanzata per avere sempre informazioni in merito al viaggio. Bisogna poi considerare anche il fatto che le berline sono automobili che hanno consumi abbastanza ridotti, soprattutto se si fa il confronto con altri veicoli sul mercato come SUV e fuoristrada.
I vantaggi e svantaggi del SUV
Invece, quando si parla di un Suv si fa riferimento a un particolare veicolo che combina le caratteristiche di una classica berlina e un fuoristrada dando vita a un nuovo modello che ha in breve riscosso molto successo sul mercato. Il Suv è un veicolo pensato per dare il meglio di sé soprattutto in strade extraurbane e a lunga percorrenza. Molti lo usano anche in città sebbene non risulti proprio agile.
La mancanza di agilità è dovuta soprattutto ai suoi volumi che in realtà vanno a costituirne un punto di forza. Si tratta di un automobile più grande di una classica berlina che quindi risponde alle esigenze di diverse persone. Tuttavia, bisogna anche considerare il fatto che non è facilissima da parcheggiare e Ha dei consumi più alti rispetto ad altre categorie.