Un condizionatore permette di gestire la temperatura non solo quando fa troppo caldo, ma anche durante l’inverno.
Si potrebbe pensare che riscaldare l’ambiente di casa o dell’ufficio in questo modo sia eccessivamente costoso, rispetto ad un più tradizionale riscaldamento tramite caldaia o stufa. In realtà non è così: a causa dell’aumento esponenziale dei prezzi del gas, un condizionatore ad energia elettrica può addirittura consentire di risparmiare, soprattutto se revisionato per funzionare a basso consumo.
Perché è importante l’assistenza tecnica dei Condizionatori Milano
Una revisione adeguata, che lo mantenga ai livelli di consumo previsti dal libretto di istruzioni, dovrebbe essere effettuata regolarmente ogni due anni.
In questa occasione, un tecnico specializzato di assistenza Condizionatori Milano esegue una completa pulizia dell’apparecchio, dai filtri alle griglie, fino al motore esterno, e controlla l’efficienza del gas refrigerante, evitando eventuali perdite.
Proprio grazie ad un’assistenza ampiamente disponibile e di alto livello, è possibile ridurre nel tempo i livelli di “assorbenza elettrica” dell’elettrodomestico, rinnovandone l’efficienza energetica.
Consuma di più un modello on-off o uno ad inverter?
Per limitare i consumi al massimo, l’ideale è acquistare un condizionatore del tipo “ad inverter”, il cui sistema elettronico consente di utilizzare unicamente la quantità di energia necessaria per il livello di climatizzazione prescelto, mantenendo consumi bassi e stabili. Ciò risulta particolarmente conveniente per utenti che hanno bisogno di tenerlo acceso quotidianamente o comunque per molte ore.
Un condizionatore più semplice ed economico, con un sistema “on-off”, funziona invece accendendosi sempre a potenza massima per poi spegnersi una volta raggiunta la temperatura: consuma più energia, ma può comunque convenire nel caso se ne preveda un utilizzo più contenuto.
Come pulire il proprio condizionatore?
Oltre ad effettuare le revisioni, l’utente deve effettuare regolari interventi di pulizia, la maggior parte dei quali può essere affrontata in autonomia. È necessario, un paio di volte al mese:
- Smontare i filtri e lavarli in acqua e sapone, utilizzando lo sgrassatore universale o, meglio ancora, un detergente antibatterico specifico,
- Rimuovere eventuali ostruzioni dal tubo di scarico esterno con l’aiuto di un aspirapolvere,
- Effettuare un intervento contro il virus della legionella utilizzando le apposite pastiglie.
Da sapere
Il DM 20/06/2014 indica linee guida specifiche in merito ai consumi energetici: rivolgersi all’assistenza Condizionatori Milano per qualsiasi dubbio possa sorgere in merito.