Per curare di più la sicurezza di una persona anziana che vive in autonomia in casa, occorre rivedere l’organizzazione come spiegato di seguito nel dettaglio con consigli utilissimi e da mettere in pratica il prima possibile.
Togliere i tappetti
Per iniziare, i tappetti in casa sono particolarmente pericolosi perché una persona, in particolare con una mobilità compromessa a causa dell’età, ci può inciampare e cadere. Tantissime persone che arrivano in pronto soccorso proprio perché sono cadute in casa a causa di un tappetto. Se una persona anziana vive in casa da sola o meno, dovrebbe togliere di mezzo tutti i tappetti dal bagno e dal soggiorno per evitare il peggio. La casa va rivista in abse alle esigenze dell’anziano.
Eliminare i mobili ingombranti
In secondo luogo, una persona anziana potrebbe avere bisogno di maggiori spazi per muoversi. Diventa ancora più vero per chi ha una mobilità compromessa e utilizza supporti per la deambulazione, ha bisogno di ampi spazi di manovra. Resta quindi importante spostare ed eliminare tutti i mobili più ingombranti. Ad esempio, il tavolino basso da caffè è un mobile che va spostato a lato del divano oppure tolto. L’arredo deve esser rivisto in base alle condizioni di salute dell’anziano.
Sistemare il necessario a portata di mano
In una casa dove vive una persona anziana da sola, occorre che tutto sia a portata di mano senza dover fare fatica. Tutti gli oggetti di uso comune devono essere facili da prendere senza dover usare scalette o simili. Abbassarsi può comunque esser faticoso per una persona anziana che ha problemi di salute. I movimenti devono esser più fluidi possibili e agevolati con un’organizzazione ad hoc.
Tenere in ordine
Infine, l’ordine è un diktat un po’ ovunque ma soprattutto in una casa dove vive un over 80 da solo. anche se ha un aiuto per alcune ore al giorno grazie a una badante, la casa va tenuta in ordine perché il disordine crea confusione mentale e rischi di caduta.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.serviziperlafamiglia.it