Potrebbe succedere anche a te di ritrovarti dallo sfasciacarrozze dove hai appena fatto demolire la tua auto, e domandarti a che cosa possa servire il foglio che ti hanno appena dato. Si tratta del certificato di rottamazione Roma che è un documento molto importante che devi tenere e custodire con attenzione perché svolgere diverse funzioni. In linea generale, possiamo dire che principalmente serve a scaricare le responsabilità e cancellare il veicolo dal registro all’ACI. Per capire che cosa voglia dire tutto ciò, ti invitiamo a continuare a leggere questo breve approfondimento che risulta molto utile se sei in procinto di rottamare la tua automobile.

Per scaricare le responsabilità

Lo scarico delle responsabilità è possibile solo se hai un documento che possa provare che l’automobile non pera più in tuo possesso. Se controlli con attenzione, sul certificato di rottamazione potrai notare che è indicata chiaramente data e ora in cui il tuo veicolo è stato ritirato. Da quel momento in poi, tu no sei più responsabile di nulla in merito a quello che succede a quell’automobile. Se dovesse esser coinvolta in un incidente stradale, esser ripresa da un autovelox etc. puoi provare in maniera incontrovertibile che non eri tu al volante poiché avevi ceduto il mezzo allo sfasciacarrozze per la rottamazione Roma.

Per cancellare il veicolo dal registro all’ACI

Tuttavia, la funzione principale di un certificato di rottamazione è un’altra, cioè permettere di cancellare il veicolo dal registro PRA. Ti basta recarti presso lo sportello Aci a te più vicino o che preferisci con il certificato per eliminare l’automobile demolita dal registro pubblico automobilistico. In tale maniera, non riceverai più i bollettini per pagare il bollo, cioè la tassa automobilistica, in futuro per quell’auto che hai fatto demolire. Non c’è altro modo per dimostrare che l’automobile non esiste più!

Tieni presente che se hai già pagando in modo anticipato la tassa automobilistica per quest’anno, puoi ricevere indietro parte della somma versata. Se dovessi cancellare il veicolo dal PRA nei primi mesi dell’anno, infatti, puoi recuperare un po’ del denaro speso.

Di Grey