Ogni trasloco che si definisce tale non può esimersi sul fondarsi si una serie di scatoloni. È però importante capire che vanno organizzati con criterio e attenzione altrimenti il trasloco può trasformarsi in un vero incubo. Queste sono alcune indicazioni che anche tu dovresti seguire se sei alle prese con i traslochi.
Usa del nastro adesivo da pacchi
Per montare e chiudere le scatole per i traslochi, usa del nastro adesivo da pacchi, per capirsi meglio, è lo scotch marrone alto che si mette nei dispenser appositi. È quello che ci vuole perché risulta essere il più resistente di tutti. Per tale motivo, evita assolutamente il nastro carta che è il più fragile. Se monti uno scatolone con quello, il fondo può aprirsi per colpa del troppo peso.
Utilizza un pennarello a punta grossa
Se sei alle prese con l’organizzazione di un trasloco, assicurati di avere a portata di mano un pennarello indelebile a punta grossa. È quello che serve per scrivere direttamente sulla superficie dello scatolone informazioni utili. Per esempio, non dimenticare di indicare se all’interno sono contenuti oggetti fragili che richiedono più cura e attenzione.
Procurati delle etichette
Se non vuoi scrivere direttamente sullo scatolone, prova a usare una etichetta adesiva. È un sistema che rende il lavoro più ordinato e preciso. Puoi usare della semplicissima carta adesivi che si trova facilmente in tutte le librerie. Molti adoperano quelle che si usano pe etichettare libri e quaderni di scuola dei figli, anche se sopra hanno disegnati macchinine unicorni, poco importa. Anzi, rendono un po’ più leggero il trasloco strappando un sorriso in più.
Adopera del materiale riempitivo
Non dimenticare mai e poi mai di usare del materiale per riempire gli spazi vuoti dentro a uno scatolone. È normale che riempiendo una scalota con oggetti di vario tipo, si creino degli spazi vuoti. Vanno riempiti, altrimenti con il movimento gli oggetti possono sbattere tra di loro rovinandosi o addirittura infrangendosi.
Se, una volta che hai impacchetta le tue cose, devi liberarti di mobili e arredi, richiedi uno sgombero. Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.sgomberiroma.it