Nel momento in cui si è alle prese con la progettazione di un impianto elettrico e è impossibile non tenere presente di quelle che sono oggi le novità del settore e le richieste più comuni fatte in questo ambito. In particolare, è evidente che al giorno d’oggi c’è una forte spinta per installare un impianto fotovoltaico che possa garantire diversi benefici. Vediamo quindi di approfondire e capire come funziona questo sistema che è amico sia del risparmio sia dell’ambiente.

Come funziona il fotovoltaico

Oggi quando si progettano impianti elettrici civili è molto richiesta l’installazione di alcuni pannelli fotovoltaici che possano produrre energia sfruttando i raggi solari. In pratica, I pannelli sono realizzati con celle al silicio, un materiale particolare che al suo interno presenta una struttura atomica con elettroni liberi. Nel momento in cui il raggio di sole colpisce il pannello, il calore mette in moto questi elettroni liberi che producono energia a corrente continua. A questo punto, la produzione passa all’interno di un inverter, un componente che ha il compito di trasformare questa energia in corrente alternata che è quella che serve per alimentare i dispositivi elettrici in casa.

A che cosa serve una batteria ad accumulo

Al giorno d’oggi, spesso al posto dell’inverter viene installata una batteria ad accumulo che, oltre a convertire l’energia, ha anche il compito di immagazzinare.si tratta quindi di un componente che aiuta a far fronte ai momenti di bassa produzione energetica. Infatti, la produzione di energia elettrica non è costante con il fotovoltaico per diverse ragioni tra cui il cattivo tempo e la pioggia.

In altre parole, la batteria ad accumulo è un componente che vale sicuramente la pena prendere in considerazione durante la progettazione di un impianto elettrico poiché permette di far fronte a tutte le esigenze, a prescindere dalla produzione dei pannelli in quel preciso momento. Conviene quindi investire nel fotovoltaico con batteria ad accumulo per non dover affrontare alte spese e costi periodici legati alla bolletta della luce.

Di Grey