Quando arriva il momento fatidico di occuparsi delle faccende di casa come il lavaggio e la pulizia dei pavimenti, bisogna rendersi conto fin da subito che non si può intervenire allo stesso modo su tutte le superfici perché bisogna tener conto dei diversi materiali di cui sono realizzate. Ecco quindi alcuni consigli per portare a termine le operazioni nel modo migliore.
Come trattare il parquet in legno naturale
Il parquet in legno naturale è uno dei pavimenti più diffusi che ci sia perciò vale la pena dare alcune indicazioni in più in merito a come va trattato durante la pulizia. Per iniziare, sarebbe meglio evitare l’uso dell’aspirapolvere perché le spazzole e le rotelle potrebbero con il passare del tempo rovinare la superficie. Merito al lavaggio, invece, bisognerebbe utilizzare poca acqua strizzando bene il panno altrimenti l’eccesso rimane sulla superficie creando delle piccole macchioline. Infine, occorre sempre praticamente passare la cera specifica per pavimenti in legno.
Come pulire il pavimento in piastrelle
Che si tratti di piastrelle tradizionali in ceramica oppure nel nuovo materiale Grace porcellanato, le piastrelle sono uno di quei pavimenti e rivestimenti più semplici da pulire e trattare.si può utilizzare l’aspirapolvere e il moccio per una pulizia completa ma anche veloce. Tuttavia, le buone notizie finiscono qui perché i pavimenti in piastrelle presentano un problema di sporco che si deposita nelle fughe, cioè negli spazi di tra un elemento e l’altro. Periodicamente, bisogna stendere un prodotto che ammorbidisca le incrostazioni per poi passare con una spugna abrasiva per rivelare il colore originale.
Come lavare il rivestimento in laminato
Sebbene il parquet in legno sia quello più diffuso, una buona fetta di abitazioni utilizza il laminato, un pavimento in finto legno. La superficie vinilica è piuttosto resistente e perciò può essere trattata con qualsiasi genere di prodotto, compresi quelli più aggressivi. Il laminato, tuttavia, ha lo svantaggio di attirare a sé maggiori quantità di polvere e residui perciò le operazioni di pulizia domestica devono farsi più frequenti nel corso del tempo per garantire un’igiene profonda.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.impresedipulizieroma.info