1.      Afasia

Il primo sintomo dell’ictus da riconoscere sicuramente l’afasia. Vale a dire che la persona che sta per avere un attacco ischemico non riesce ad articolare bene le parole. Mentre parla, farfuglia oppure riesce a comporre frasi sconnesse e prive di significato.si tratta di uno di quei sintomi abbastanza incontrovertibili che non deve lasciare spazio ad esitazioni.

Tuttavia, bisogna ricordare che le persone che hanno avuto un ictus e un’ischemia cerebrale, possono avere delle condizioni di vita piuttosto peggiorata rispetto a prima perciò potrebbe servire recarsi di frequente presso i centri ospedalieri e cliniche specializzate per le cure e la fisioterapia avendo bisogno di un trasporto dedicato come un’auto medica privata poiché quelle del servizio pubblico devono restare libere per eventuali emergenze. Per info e / o prenotazioni, vai su www.ambulanze-privateroma.it

2.      Stato confusionale

L’afasia e altri sintomi dell’ictus fanno apparire il soggetto in uno stato piuttosto confusionale. È facile che non si renda conto di stare male e avere bisogno di immediati soccorsi. Purtroppo, bisogna sapere che in genere l’ictus e ischemia cerebrale non hanno sintomi che appaiono con grande anticipo ma il tutto è piuttosto veloce perciò è richiesta massima urgenza dell’intervento.

3.      Perdita di equilibrio

Tra i sintomi dell’ictus bisogna parlare anche della perdita di equilibrio. La persona che sta per avere un attacco ischemico può avvertire vertigini e capogiro. Chi ha avuto un ictus racconta che a tratti il pavimento sembra come inclinarsi da un lato. Questo sintomo può essere confuso con la labirintite che a che fare con i meccanismi interni dell’orecchio ma in presenza anche di uno degli altri sintomi, la conclusione naturale è quella di un temibile ictus in arrivo.

4.      Perdita di forza nelle braccia

Inoltre, le persone che stanno per avere un ictus spesso non hanno forza nelle braccia. È possibile fare una veloce test per capire se in effetti è in corso un problema neurologico. È sufficiente tenere le braccia aperte all’altezza delle spalle oppure davanti asse e verificare che restino tali.se un braccio dovesse cadere in maniera incontrollata, è corretto prepararsi e pensare al peggio.

5.      Epilessia

Infine, elencando i sintomi dell’ictus bisogna parlare anche di epilessia. Delle convulsioni incontrollate possono apparire nel momento più acuto dell’ictus cioè quando è già in corso. Occorre avvisare immediatamente i soccorsi senza recarsi di persona all’ospedale più vicino poiché la situazione potrebbe peggiorare e richiedere l’intervento di esperti.

Di Grey