Nel momento in cui avviene un decesso in famiglia, sono davvero moltissime le cose di cui preoccuparsi per poter organizzare i funerali. in un delicato momento di dolore come questo, potrebbe sembrare difficile occuparsi degli aspetti organizzativi, motivo per cui ci si affida alle onoranze funebri che si occupano di tutto quanto, comprese le affissioni funebre. chi non dovesse sapere di che cosa si tratta, Ecco spiegato nel dettaglio che cos’è un manifesto funebri e quali sono gli aspetti più importanti da sapere.

Che cos’è un manifesto funebre

Il manifesto funebre è una speciale affissione che viene realizzata nel momento in cui avviene un decesso. Il suo scopo è proprio quello di rendere noto a tutti che una persona è venuta a mancare. Inoltre, serve per indicare quando saranno svolti i funerali affinché tutti gli interessati possono prendervi parte e dare l’ultimo saluto a chi non c’è più.

Informazioni utili sui manifesti funebri

In genere, si tratta semplicemente di un grande foglio stampato che contiene tutti i dettagli. È importante sapere che le affissioni sono generalmente un compito svolto dagli addetti delle pompe funebri che  conoscono le regole in merito.  forse non tutti sanno che le affissioni funebri non sono libere Ma seguono dei regolamenti particolari che possono cambiare in base al comune.

Infatti, i manifesti non possono essere affissi Ovunque dove si desidera, ma ogni comune predispone delle apposite bacheche per tale scopo perciò possono esserci delle piccole differenze da un luogo all’altro. inoltre, l’affissione  di ogni singolo manifesto prevede il pagamento di una tassa. di solito, si sistemano i manifesti nel comune di residenza della persona venuta a mancare ma nulla vieta di fare diversamente. per esempio, alcuni possono prendere in considerazione l’affissione dei manifesti nel comune dove era nata la persona venuta a mancare o dove è vissuta tanti anni e quindi conta moltissimi parenti e amici che avrebbero piacere di esprimere la loro vicinanza ai familiari.

Per info e / o prenotazioni, vai su www.impresafunebre.milano.it

Di Grey