Quando si parla di invecchiamento della popolazione, è inevitabile andare a trattare di tutte quelle che sono le patologie più frequenti delle persone anziane. Spesso una persona in là con l’età mostra un cosiddetto quadro clinico complesso, cioè un mix di patologie che molto spesso includono quelle elencate qui di seguito.

Fragilità ossea e osteoporosi

Per iniziare, una persona anziana è molto facile che soffra di osteoporosi. In partica, con l’avanzare dell’età le cellule dello scheletro fanno sempre più fatica a fissare il calcio, mattone fondamentale. Questo rende le ossa porose e fragili, tanto fragili che una semplice caduta si può trasformare in fratture e rotture che impediscono di tornare a camminare autonomamente.

Dimenticanze e Alzheimer

È comune che con l’avanzare dell’età sia più difficile per le persone ricordare. Piccole dimenticanze ben presto si possono trasformare in qualcosa di più grave, patologico. La causa riguarda sempre la minore capacità rigenerativa delle cellule del cervello stavolta. Una tac potrebbe evidenziare delle placche cerebrali che diventano maggiori nel corso del tempo.

Attacco di cuore e ischemie

Sfortunatamente, l’avanzare dell’età porta con sé anche un maggiore rischio di insorgenza di patologie cardiache. L’accumulo di colesterolo può portare a maggiore insorgenza di attacchi di cuore. Infatti, i dati dicono che sono le persone anziane più spesso da infarto del miocardio. Uno stile di vita errato e poco sano protratto nel corso del tempo può favorire l’insorgenza di queste patologie.

Tumori e cancro

Infine, quando si vogliono elencare le patologie dei problemi di salute più frequenti nelle persone anziane non bisogna purtroppo dimenticarsi del cancro. I dati parlano chiaro: la maggior parte delle persone che sviluppano un tumore, hanno più di sessant’anni. Fondamentale anche in questo caso risulta la prevenzione favorendo stili di vita più sani. Per tutte quelle persone anziane che vivono da sole, sarebbe opportuno prendere in considerazione l’utilizzo di un salvavita con telesoccorso anziani o disabili per ricevere aiuto tempestivo nel caso di sintomi gravi ma anche più lievi.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.telesoccorsoanziani.it

 

Di Grey