In base alla percentuale di invalidità riconosciuta, si ha diritto a benefici e prestazioni. Per iniziare, se la percentuale è inferiore al 33%, non si ha diritto a nulla. Le varie prestazioni e benefici non si escludono l’un l’altra ma si aggiungono al crescere della percentuale.
Percentuali di invalidità e benefici
Con il 34% si ha diritto alla fornitura gratuita di protesi e ausili in base alle patologie. A decorrere dalla percentuale del 46%, il disabile è iscritto nella lista di collocamento obbligatorio a cui i datori di lavori devono attingere se hanno più di 15 dipendenti per assolvere l’obbligo di assumere lavoratori invalidi.
A partire dal 51% di disabilità, l’invalido ha anche la possibilità di richiedere una volta l’anno un congedo straordinario retribuito di trenta giorni per sottoporsi alle cure mediche, anche non consecutivi, e totalmente retribuito, previa richiesta e autorizzazione da parte del medico e della Asl.
L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario arriva con una percentuale di invalidità superiore al 67%. Le agevolazioni riguardano anche i trasporti pubblici e agevolazioni in caso di richiesta per l’alloggio popolare. Solo con il 74% si introduce anche un assegno mensile da parte dell’Inps pari a 287,09 euro ma solo per chi ha un reddito minimo o è disoccupato. Se l’invalido ha più di 67 anni di età, la mensilità concessa diventa una sdegno sociale. Se la percentuale supera il 75%, i lavoratori invalidi hanno una maggiorazione dell’anzianità di due mesi per ogni anno.
Percentuale di invalidità pari al 100%
Con il 100% di invalidità, nota anche come invalidità totale, l’Inps eroga una pensione di invalidità sempre pari a 287,09 euro al mese fino ai redditi medi (il dato di riferimento può cambiare di anno in anno). Se il reddito è inferiore a in certo limite, la pensione può salire fino a 652,02. Per chi ha questa percentuale e in più è impossibilitato a deambulare, c’è anche il diritto all’indennità di accompagnamento di 522,01 euro senza che siano previsti limiti di reddito. Per avere subito ulteriori dettagli, fai click su www.trasporto-disabiliroma.it