Avere una bassa pressione dell’acqua in casa può rivelarsi un problema davvero fastidioso. Diventa problematico doversi fare la doccia con poca acqua che esce dal rubinetto, e persino lavare i piatti può diventare un’azione difficile da svolgere. In alcune città o paesi questo è purtroppo un problema che dipende dalla rete idrica cittadina, e quindi non c’è molto da fare se non aspettare che venga riparata in caso si tratti di un guasto. Nella maggior parte dei casi, invece, il problema dipende dalla singola abitazione. Ci sono fortunatamente svariati rimedi che possono essere attuati.
Ricordiamo però che, se non si ha idea di quale sia la causa o se non si sa come poter risolvere il problema della pressione dell’acqua da soli, la scelta migliore da fare è quella di rivolgersi ad un esperto. Su www.assistenzacaldaiaroma.com è possibile mettersi in contatto con esperti in questo campo e risolvere una volta per tutte il problema della bassa pressione dell’acqua dai rubinetti. Attenzione al fai da te: procedete con calma, o rischiate di fare maggiori danni.
Smontare e pulire i rompigetto
Ogni rubinetto è munito di un componente chiamato rompigetto, che non è altro che un piccolo filtro che regola il flusso dell’acqua. Spesso nel rompigetto si accumula calcare ed il flusso dell’acqua è ostruito. Periodicamente bisognerebbe pulirlo.
Controllare lo scarico del gabinetto
Tutti i rubinetti sono allacciati alla stessa conduttura che fornisce lo scarico del gabinetto, per questo se ci sono problemi o perdite, essi potrebbero influire su tutti gli altri elementi. Bisogna quindi controllare, provando a tirare lo sciacquone. Se si nota che l’acqua continua a scendere dallo scarico, occorre che venga controllato da un esperto.
Verificare che non ci siano perdite
La pressione dell’acqua può dipendere anche dalle eventuali perdite che possono esserci nei rubinetti della casa. Per sapere se ci sono delle perdite, occorre controllare dapprima tutte le pareti della casa per vedere se sono umide. In secondo luogo, bisogna controllare il contatore. Se gira a vuoto nonostante tutti i rubinetti della casa siano chiusi, allora si ha una perdita, che va prontamente riparata.