La parola trasloco può far pensare a un grande cambiamento, ma non è sempre così. A volte si tratta di spostare solo alcune cose come accade ad esempio per gli studenti universitari o quando è necessario apportare qualche modifica all’arredamento della casa. Ecco perché importante, prima di richiedere un preventivo, è importante specificare bene il tipo di lavoro richiesto. Come ben specificato sul sito www.preventivitraslochiroma.it, un piccolo trasloco è quello che comporta il trasporto di pochi mobili o elettrodomestici. Non richiede l’intervento di un’azienda per tutta la giornata, ma solo di facchini che smontano uno o due pezzi. E le merci vengono trasportate in camioncini o furgoni adatti per il loro blocco. Inoltre, anche la tempistica di una breve distanza da percorrere farà a differenza. Queste sono le peculiarità che permettono di differenziare un trasloco grande da uno piccolo. Ogni anno cresce il numero di persone che ha bisogno di usufruirne. Soprattutto nei centri urbani c’è grande interesse.
Quanto costa un piccolo trasloco?
Le ditte di traslochi e sgombero possono occuparsi di qualsiasi tipo di trasporto, da quelli più grandi a quelli più piccoli. Anche per i lavori minori è sempre utile richiedere un preventivo: molta gente non considera che anche poche cose hanno un costo. Richiedere un preventivo di trasloco a Roma può essere utile per conoscere il costo dei servizi necessari, come lo smontaggio degli arredi e il chilometraggio. Inoltre è importante considerare anche il peso e la quantità dei mobili da trasportare.
Come richiedere un preventivo a Preventivi Traslochi Roma
La possibilità che offre il sito di Preventivi Traslochi Roma di poter richiedere e ottenere in tempi brevi un preventivo gratuito non è da sottovalutare, anzi non è una cosa che tutte le ditte propongono. Se volete conoscere modalità e costi, potete contattarli anche solo per richiedere un preventivo gratuito e senza impegno. Potete chiamare direttamente il numero 3398158110, oppure inviare una comunicazione per e-mail, all’indirizzo: operativo.preventivi@gmail.com. Importante è specificare il tipo di servizio richiesto e che tipo di trasloco dovete affrontare. Inoltre, il consiglio è quello di prenotare il servizio con almeno 30 giorni di anticipo.