Tra le principali patologie dermatologiche è impossibile non iniziare dalla psoriasi. È una delle più frequenti poiché moltissimi pazienti si rivolgono al dermatologo per colpa di questa malattia che può essere più pericolosa e invalidante di quanto si possa pensare. Infatti, i pazienti affetti da psoriasi possono avere un prurito costante sulle diverse zone del corpo e di soffrire di infiammazione, tanto da avere difficoltà a dormire durante la notte nonché a svolgere tutte le normali mansioni durante la vita quotidiana. Anche solo farsi una doccia calda può diventare un supplizio per le persone che hanno la dermatite. Vediamo però prima di fare un piccolo passo indietro per andare a capire meglio che cos’è la psoriasi, le cause e la cura.

Che cos’è la psoriasi

Questo tipo di patologia provoca una atipica crescita dell’epidermide. Purtroppo, non sono ancora del tutto chiare le cause di questo male che sono anche di tipo genetico ma hanno a che fare anche con l’esposizione a diverse sostanze che provocano una reazione immunitaria incontrollata. Ovviamente, da persona a persona queste sostanze possono cambiare poiché i corpi non reagiscono sempre nello stesso modo. Questo complica ancora di più la diagnosi che va formulata rivolgendosi a un valido dermatologo, cioè il medico che si occupa della pelle.

Ci sono diverse aree che possono essere interessate da questo disturbo ma nella maggior parte dei casi si manifesta all’interno di gomiti e ginocchia, sul cuoio capelluto e nell’area lombosacrale. Sulla pelle compaiono delle placche in rilievo di colore rosso vivo che poi si ricoprono di squame e frammenti di pelle biancastre dall’aspetto molto secco e disidratato. Questo tipo di disturbo si può presentare a ogni età ma spesso è più frequente nei bambini.

Quali sono le cause

Come anticipato prima, le cause sono tante e svariate. Può trattarsi dell’esposizione a una sostanza in particolare, alla stagionalità, al gli ormoni, all’assunzione di altri farmaci. Inoltre, può avere anche una componente psicosomatica cioè il problema aumenta e si acuisce in situazioni di forte stress e stanchezza anche psicologica. Infine, pare esserci una componente ereditaria.

Come si cura la psoriasi

Per quanto riguarda la cura, è piuttosto variegata e va personalizzata. Di solito, si usano soluzioni topiche ma non solo.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.dermatologiamilano.it

Di Grey