Forse non tutti sanno che ci sono diverse tipologie di tende da sole che si possono utilizzare in base alle esigenze. Oggi ne vediamo alcune che sono tra le più usate e diffuse, tanto che è molto facile avvistarle e vederle in giro per la città.
La pergotenda
Una pergotenda è tra le tende da sole più diffuse oggi per via dei suoi molti punti di forza. In pratica, si utilizza per ombreggiare grandi o medi spazi aperti. La tenda viene sistemata grazie a una struttura portante che si installa in modo agile senza dover richiedere particolari permessi. È perfetta per i grandi spazi aperti sia che si desideri una tenda mobile che fissa. Quella fissa con i teli laterali diventa uno spazio in più, una metratura coperta che si può sfruttare in vario modo, volendo anche come posto auto coperto.
A cappottina
In seconda battuta, una delle tende da sole più diffuse oggi è quella a cappottina. La sua forza è la forma curata ed elegante. Molti l’hanno sicuramente già vista in giro, in particolare sulle vetrine dei negozi che così sono riparati dal forte sole. Offre una protezione superiore e frontale, senza con un occhio all’estetica che è fondamentale negli edifici del centro storico con vincolo paesaggistico.
Tenda ad attico
Una tenda ad attico è molto indicata per avere una stanza a metà tra interno ed esterno. Di solito, infatti, si monta sfruttando la parete esterna proprio al di fuori della porta finestra. È una soluzione molto valida che molti prendono in considerazione per avere dello spazio in più da sfruttare come area relax, secondo salottino, sala da pranzo e così via.
Se la pergotenda è rilegata nei soli giardini e spazi verdi, una tenda ad attico si può usare anche su terrazzi e corti interne. Alcune molto moderne hanno sensori che rilevano eventuale pioggia e si aprono in maniera automatica. Il suo punto forte riguarda il fatto che con i laterali si chiude aumentandone la praticità.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.pergotendafrosinone.it